
Un anno intenso di innovazione
È stato un anno ricco il 2023, un anno in cui la nostra tecnologia costruttiva è approdata su tanti cantieri da nord a sud.
Abbiamo testato operativamente le potenzialità del nostro modo di costruire, attraverso le esperienze degli operatori, dei committenti e di quanti hanno vissuto gli edifici durante gli interventi di riqualificazione.
Abbiamo verificato con il Politecnico di Milano, le performances in esercizio dei nostri edifici, avendo conferma che quanto progettato sia stato realizzato.
Ci siamo misurati con la costruzione dell’edificio più alto in LSF ed abbiamo verificato quanto esso sia confortevole e solido, nonostante il traffico di veicoli pesanti sulla strada adiacente.
Abbiamo creato soluzioni laddove i cantieri stentavano a partire e risposto con efficacia a costruzioni in zone tutelate perché la nostra tecnologia è green.
Del 2023 siamo soddisfatti, perché ci ha dato modo di condividere diffusamente le peculiarità dei nostri sistemi e tracciare il solco tra costruzioni innovative e tradizionali.
L’innovazione è un processo che non può essere fermato, IRONDOM continuerà a dare il proprio contributo, sempre più convinti che gli edifici al pari delle automobili debbano essere costruite in fabbrica.
Buon 2024 a tutti e che sia all’insegna del benessere, della sicurezza e dell’efficienza.