TRIAGE E MODULI DI TERAPIA INTENSIVA IN STEEL FRAME. UNA SOLUZIONE POSSIBILE PER  CONTRASTARE L’EMERGENZA COVID NEGLI OSPEDALI.

E’ Chiaro a tutti ormai che le strutture sanitarie sono allo stremo, il Covid ci ha fatto ripiombare in emergenza e lo fara’ per un bel po’. E’ tempo per ognuno di dare il proprio contributo per contenere lo stress organizzativo e funzionale, anzitutto delle strutture sanitaria.
In questo scenario IRONDOM SRL scende in campo con un proprio progetto  capace di contribuire   ad una rapida e sicura riorganizzazione logistica negli ospedali covid. Ci racconta tutto  l’ing. Feliciano Ricciardelli, ingegnere strutturista  di IRONDON srl, azienda specializzata nella costruzione di edifici in STEEL FRAME

L’idea di progettare un modulo per terapia intensiva mi è venuto la sera del 5 marzo quando iniziava a profilarsi l’inizio di una epidemia da covid-19, e già mi prefigurai le difficoltà che le nostre strutture sanitarie sarebbero state costrette a sopportare, in particolare le terapie intensive. 

Mi sono messo subito all’opera, pensando ad uno sviluppo modulare facile e rapido da realizzare. Di fatto la rapidità di realizzazione è una nostra peculiarità essendo le strutture in steel frame affidate a profili di acciaio laminato preformato a freddo (CFS) sono veloci da produrre e da assemblare garantendo benefit ambientale e sicurezza strutturale elevati.  Il peso contenuto consente inoltre di facilitare il trasporto dei singoli moduli e di montarli con facilità nei luoghi di destinazione. Insomma, la tecnologia giusta nel momento giusto, anche perché si montano e si smontano con pari facilità e possono poi, finita l’emergenza, essere reimpiegati in altro modo.

MA RITORNIAMO AL PROGETTO
Nella mia mente si è quindi materializzata questa idea: realizzare moduli componibili per terapia intensiva facili e veloci da realizzare, che potessero garantire ambienti a pressione controllata e che dopo l’emergenza potessero essere smontati e accantonati o riutilizzati in altri siti per altre esigenze. 

Il modulo base si compone di una stanza di circa 20 mq, deputata ad accogliere due pazienti, ed un corridoio.  Quando i moduli vengono installati la porzione di corridoio si collega a quello degli altri moduli e consente il flusso degli operatori sanitari che potranno osservare i pazienti dalle ampie vetrate o accedere direttamente, da un lato alle camere e dall’altro alla sala di controllo o agli altri ambienti di servizio (bagni, spogliatoi, medicherie, ecc). Aspetto importante è che la composizione tra i vari moduli risulta estremamente libera ed adattarsi alle aree disponibili.  

Questa tecnologia consente poi di completare l’Unità Ospedaliera realizzando, sempre celermente, le necessarie e richieste strutture di supporto.

Tavole di progetto

Possibili composizioni

OTTIMA SOLUZIONE ANCHE PER IL TRIAGE IN SOSTITUZIONE DELLE TENDE.

 Le tende non possono reggere alle intemperie dell’inverno, anche in questo caso si possono velocemente sostituire con moduli in Steel frame. Saremmo così in grado di garantire standard Igienico -sanitari migliori e di fornire una organizzazione spaziale ottimale per consentire  la giusta operatività dei sanitari ed una sicura gestione dei flussi dei pazienti..

Irondom è pronta a scendere in campo con il suo team ed il suo know now,  per fronteggiare  l’emergenza.
Per quanti fossero interessati o anche per quanti volessero approfondire la conoscenza del progetto siamo sempre contattabili qui