SEMINARIO IRONDOM DEL 5 APRILE 2019
Oggi nella Sala Seminari e Formazione, si è tenuto il Seminario Tecnico di Aprile.
Sono intervenuti il CEO della Società Irondom Alfonso Mastantuoni, il Direttore Tecnico Arch. Giuseppe Maisto, lo staff tecnico il responsabile Strutturale Ing. Feliciano Ricciardelli, il responsabile BIM specialist Ing. Daniele Spiniello e l’intervento del nostro Partner Knauf Italia con il funzionario Tecnico Ing. Francesco Fiorindi.
Ci sono stati momenti di grande partecipazione ed interesse creando un’intensa interazione tra i partecipanti. Come sempre è d’obbligo il ringraziamento a tutti i partecipanti e uno speciale ringraziamento va a tutto il team Irondom.
Irondom
TUTTI I VANTAGGI DEL SISTEMA COSTRUTTIVO IRONDOM.
Venerdì faremo il punto sui fattori di convenienza alla base di un intervento edilizio, legati in modo indissolubile alla tecnologia che si sceglie per farli. Compreresti una macchina di 30 anni fa o
COSTRUIRE CASA CON NOI TI CONVIENE.
Con Alfonso Mastantuoni analizziamo le caratteristiche del sistema costruttivo Irondom attraverso i vantaggi riscontrati sui cantieri. Sono due i fattori competitivi di cui voglio parlarti oggi: la Velocità di costruzione, la Certezza di
IRONDOM centra l’obiettivo dell’autunno di fuoco.
AVANTI COSI’: il gruppo IRONDOM centra l’obiettivo dell’autunno di fuoco. A raccontarlo il founder Alfonso Mastantuoni Quando abbiamo messo in campo l’iniziativa ero ottimista ma, con onestà non credevo di giungere ad una tale risultato.
APPUNTAMENTO CON L’INNOVAZIONE.
Segna in agenda l’appuntamento con l’innovazione, venerdì 29 settembre dalle 15.00 alle 19.00 presso la sede Irondom. Un percorso conoscitivo e di confronto sui sistemi costruttivi a secco targati Irondom. Il seminario riserva solo 50
UN AUTUNNO RICCO IN CASA IRONDOM.
UN AUTUNNO RICCO IN CASA IRONDOM. Non solo per i tanti cantieri attivi lungo tutto lo stivale e che ci vedono impegnati nelle nuove costruzioni come per gli interventi di riqualificazione. L’autunno sarà ricco
Nuovi scenari abitativi. IRONDOM mette in campo il progetto I. Home.
Si è conclusa la settimana scorsa una interessante esperienza con l’università di Napoli. La studentessa Margherita Avino, ora laureata in Architettura, ha condiviso con noi uno stage di 6 mesi dando forma a I.Home. Ma