Se ne parla da tantissimo tempo della necessità di riqualificare i quartieri periferici delle città, ridare loro una identità sociale ed allinearsi alle necessità residenziali dell’oggi. Le lungaggini burocratiche e una visione operativa non chiara ha tuttavia dilatato nel tempo i tanti interventi interessanti, e tutto resta come prima.

Come te noi in Irondom siamo convinti che non è più accettabile rinunciare alla riqualificazione urbana, continuare a vivere in quartieri in cui il degrado legato all’abbandono è ogni giorno più marcato. Siamo anche consapevoli che ricercare soluzioni costruttive vocate all’innovazione possa accelerare e semplificare il processo. 

 

La convinzione ci ha spinto dalle PAROLE AI FATTI  divenendo committenti di un intervento di riqualificazione ad Avellino in via corso Umberto.

Stiamo realizzando il primo edificio di 4 piani nel mezzo della cortina edilizia, per lo più fatiscente, che chiude la strada verso il torrente Fenestrelle.

Dopo un anno altalenante per l’emergenza covid ed in cui abbiamo realizzato le strutture controterra in cemento armato, abbiamo cominciato i lavori di costruzione dell’edificio ovviamente con il nostro sistema in LIGHT STEEL FRAME

 

Meno di 4 mesi a partire dallo start dei lavori, nessun ponteggio, la media di 3 operatori in cantiere e siamo al tetto. A novembre termineremo la realizzazione degli impianti e si darà il via alle finiture.

Abbiamo testato direttamente cosa significa costruire con il nostro sistema, avere performance elevate e verificate in azienda. Avere tempi ridotti di lavorazione e processi lavorativi estremamente semplificati, avere una gestione facilitata del cantiere senza il bisogno di ponteggi né di opere provvisionali e questo perché’ ogni componente strutturale è portante appena avvitato.

Abbiamo condiviso con le imprese coinvolte cosa significa operare in un cantiere ordinato, asciutto e capace di rispettare i tempi di consegna, senza il bisogno di trasporti né di mezzi pesanti.

Ed i vantaggi vanno oltre la costruzione.

Il sistema a secco infatti ci consente di garantire interventi di manutenzione o modifiche migliorative future e con un basso impatto economico perché facili da fare.

 

irondom avvitatore

 

Abbiamo sino ad ora riscontrato una unica condizione: Fondamentale utensile che non dovrà mai mancare sarà l’avvitatore.

Se vuoi visitare il cantiere puoi prenotare un sopralluogo qui

Ti informiamo inoltre che venerdì c’è stato il primo approfondimento tecnico proprio sul tema della rigenerazione Urbana possibile.

Un incontro  tra tre architetti : Maisto , Massaro e Viscido che si sono confrontati sulla base delle loro esperienze lavorative sul tema ricercando le possibili soluzioni.

 

 

Team tecnico Irondom