Stiamo costruendo la scuola del futuro: un modulo scolastico NZEB a Casoria una scuola intelligente, capace di convertire le criticità pandemiche in innovazione tecnologica per una rinnovata funzionalità e fruibilità degli spazi dedicati all’istruzione.
Stiamo dando forma ad un nuovo modo di concepire gli edifici scolastici rispondente a bisogni di sicurezza sanitaria, sicurezza sismica, efficienza energetica, alto benefit degli spazi interni, gestione funzionale intelligente, totale accessibilità e perfetta distribuzione degli spazi.
Lo scopo è standardizzare l’edilizia scolastica attraverso moduli facili e veloci da realizzare e garantire elevate performances prestazionali.
Il sistema costruttivo Irondom può essere strutturale o assolvere a ruolo di chiusura tecnologica dell’involucro come in questo caso.
Ci agganciamo infatti ad una struttura portante in legno lamellare e con i nostri pannelli ne costruiamo l’involucro tecnologico, performante e leggero.
Il nostro scopo insieme, a tutti gli attori del progetto, è quello di realizzare un modulo scolastico che anzitutto scongiuri situazioni di pericolo per gli alunni ed il personale scolastico. Sono vive le immagini della scuola di San Giuliano di Puglia, la nostra ricerca vuole che situazioni di imprevedibilità e incertezza non debbano più manifestarsi e soprattutto non debbano comportare pericolo per i nostri figli.
Da oltre tre anni, spinti da questo obiettivo, operiamo per garantire agli edifici ed in particolar modo alle scuole:
- Certezza della sicurezza e delle prestazioni dell’edificio e dei singoli elementi costruttivi.
- Standard qualitativi elevati e pienamente rispondenti alle necessità di progetto.
- Gestione semplificata del cantiere.
- Certezza dei tempi di costruzione.
- Performances garantite.
- Gestione e manutenzione semplificata.
- Consumi e costi di gestione bassi.
Il SISTEMA IRONDOM rispondendo ai moderni processi di industrializzazione digitali, prevede, una perfetta rispondenza degli involucri a quanto previsto in progetto. Garantisce inoltre le performances dei singoli elementi attraverso la verifica Ante Opera, delle prestazioni richieste prima del trasferimento degli elementi in cantiere.
Cosa accade nei Cantieri IRONDOM?
Vita facilitata con il sistema di montaggio a secco anche nella gestione del cantiere.
Facilità e certezza di montaggio.
Gli edifici saranno sempre accompagnati da un manuale di montaggio dei singoli elementi. Completo di tutte le indicazioni necessarie per la costruzione e per la organizzazione di tutti gli impianti. Il manuale censirà e posizionerà ogni elemento del sistema edificio, dalla vite al cavo del singolo impianto. Un sistema efficace per costruire ed eventualmente smontare e ricostruire altrove l’edificio scolastico o le sue parti.
Il cantiere diventa un Luogo di Lavoro Sicuro e facile da organizzare.
L’assenza di interferenze nella gestione del personale in cantiere o di imprese esterne grazie soprattutto alla mancata sequenza di fasi di lavorazioni differenti tra loro, come per esempio per le costruzioni in CA, semplifica il numero di lavoratori e le fasi operative a cui essi sono chiamati garantendo sicurezza al luogo di lavoro ed ai singoli operatori.
TEMPI Realizzativi CERTI ed estremamente corti.
La rapidità e la facilità di montaggio, garantisce la certezza dei tempi realizzativi. L’edificio sarà pronto per l’uso in tempi sicuramente brevi perché finalmente con questi sistemi ogni imprevisto progettuale o di cantiere può essere preventivamente analizzato e gestito e questo rigorosamente prima di accedere al cantiere.
Cantieri Green per l’ottimizzazione degli scarti di lavorazione.
La tecnologia a secco consente di stimare digitalmente le quantità e le geometrie dei singoli elementi che compongono l’involucro tecnologico.
Facilità di manutenzione e aggiornamento funzionali dell’intero edificio o dei singoli componenti.
NOI SIAMO PRONTI A GARANTIRE TUTTO CIO’ E RISOLVERE CON L’INNOVAZIONE LE IRRISOLTE PROBLEMATICHE LEGATE ALL’EDILIZIA SCOLASTICA DEL NOSTRO BEL PAESE.
Rendere sicuri, e di qualità gli edifici dove i nostri figli e le future generazioni si allenano alla vita, deve essere una priorità senza compromessi di alcun genere.