Questo il motivo per cui in IRONDOM, abbiamo messo a punto sistemi strutturali innovativi, protetti internamente ed esternamente da una stratigrafia appositamente studiata e tali da garantire un isolamento termico altamente performante.
Gli edifici costruiti con la nostra tecnologia garantiscono SEMPRE il rispetto dei criteri NZEB (nearly zero energy building), consentendo un risparmio energetico del 90% senza alterare il livello di benessere e di vivibilità.
E mai come oggi tendere ad un tale risparmio energetico è una necessità che incide non solo sulla responsabilità ambientale ma anzitutto sull’economia familiare, vista la grave crisi energetica in atto.
Ma perché il sistema costruttivo Irondom è così efficiente?
Perché l’involucro è costituito da uno o più strati di materiale isolanti capaci di separare l’ambiente interno dall’ambiente esterno.
Al variare della tipologia termoisolante e degli strati il nostro sistema consente non solo di garantire facilmente i criteri NZEB in tutte le aree climatiche esistenti in Italia, ma anche di rispondere con efficacia alle performances aggiuntive richieste al fabbricato quali ad esempio: isolamento acustico, resistenza al fuoco, barriera al vapore, involucri leggeri e/o Total Green.
La tecnologia a secco, alla base del nostro modo di costruire garantisce infine una perfetta continuità degli strati isolanti tra le diverse partizioni dell’edificio, siano esse verticali che orizzontali escludendo la possibilità di alcun ponte termico.
Abbiamo attenzione di verificare il comportamento degli edifici da noi realizzati e monitorare il risparmio che essi generano in termini energetici quando sono in esercizio. Nel breve approfondiremo questi aspetti condividendo i benefici che un edificio NZEB produce nel tempo.
Arch. Giuseppe Maisto
Ceo Irondom e Duo System