Irondom è un’azienda specializzata nella progettazione e costruzione di edifici con tecnologie a secco ed opera per garantire la realizzazione di fabbricati SICURI SIMICAMENTE, EFFICIENTI ed A BASSO IMPATTO AMBIENTALE.
Il nostro scopo è innovare la filiera dell’edilizia attraverso l’industrializzazione del processo costruttivo. Il nostro modello costruttivo è vocato all’ Edilizia Off site: tendere a trasferire il processo costruttivo in azienda, coniugando innovazione tecnologica alla certezza produttiva.
Limitiamo l’operatività in cantiere al solo montaggio dei diversi componenti, garantendo efficienza produttiva, semplificazione nella gestione del cantiere e abbattimento dell’errore umano nelle fasi realizzative.
Perché’ abbiamo scelto di costruire a secco
La tecnologia a secco è alla base del nostro sistema ed ancor prima del nostro modo di costruire. Consente di ricondurre l’edificio ai singoli elementi costruttivi e ciò permette di avere il pieno controllo del singolo componente nel complesso sistema di cui fa parte.
La tracciabilità di ogni elemento, coniugato alla gestione digitale della filiera produttiva, garantisce la costruzione di edifici certi nelle loro performances, perfettamente rispondenti alle caratteristiche di progetto ed in linea con il tempo stimato per la realizzazione.
Sicurezza Sismica, Efficienza energetica ed Ecosostenibilità sono standard qualitativi sempre garantiti in ogni edificio costruito con tecnologia IRONDOM.
Il sistema costruttivo Irondom si compone di profili in acciaio leggero profilati a freddo (Cold Formed Steel). Questa tecnologia, pur essendo diffusa in molte zone del mondo muove i primi passi in Italia, che vista la storicità del proprio patrimonio edilizio, resta legata a metodologie costruttivi tradizionali. Tuttavia, gli ultimi eventi sismici più di ogni altra cosa ci hanno mostrato quanto fragili siano gli edifici tradizionali. È ora di intervenire con efficacia sulla sicurezza e sulla tutela del patrimonio edilizio esistente. Questo il principale motivo per cui alla base della nostra operatività abbiamo posto l’innovazione del Light Steel frame. La leggerezza dei profili, unita all’alta capacità di resistenza degli stessi rende il sistema costruttivo ideale per costruzioni in zone sismiche visto il notevole abbattimento della massa sismica degli edifici.
Inoltre, Il premontaggio degli elementi strutturali in azienda rende le operazioni di cantiere estremamente facilitate e veloci con un margine di errore prossimo allo zero.
Tanti i vantaggi che rendono in costante crescita l’interesse verso questa nuova tecnologia costruttiva.
Come software di calcolo abbiamo scelto di utilizzare IperSpaceBIM perché consente di gestire in modo diretto tutti gli aspetti della progettazione struttura e, in particolare, consente di inputare realisticamente i profili che utilizziamo. Non tutti i software di calcolo prevedono la verifica dei profili di classe 4 e di gestire le differenti rigidezze di strutture miste cls e Light Steel Framing. La sinergia tra Irondom e la Soft.Lab ha portato anche alle creazione di plug-in dedicati che consento di importare in IperSpaceBIM le strutture progettate in azienda con il software dedicato al LSF della Arkitech, software che gestisce direttamente la profilatrice per la produzione dei profili CFS e, conseguentemente della pareti e travi in LSF. Ovviamente il nostro obiettivo e di riuscire ad avere un software sempre più dedicato alla progettazione del LSF che, si spera in un prossimo futuro, possa consentire l’input parametrico delle nostre strutture.
Di seguito alcuni esempi di calcoli effettuati con il IperSpaceBIM
![]()
Deformata sotto azione del vento dalla direzione +X |
progetto di un edificio multipiano in LSF con corpo scala il cls armato
da realizzare nel Comune di San Severino Marche (MC) (oggetto di deposito presso il SUE di Macerata) |
![]() Modello strutturale piani fuoriterra |
progetto di un edificio multipiano in LSF con corpo scala il cls armato
parte di un complesso di n. 8 fabbricati da realizzare nel Comune di San Nicola Manfredi (BN) (oggetto di deposito presso il Genio Civile di Benevento) |
![]() ![]() Modello strutturale completo |
progetto di un edificio multipiano in LSF con corpo scala il cls armato, n. 2 piani interrati in cls armato con fondazioni su pali in fase di ultimazione nel Comune di Avellino
(depositato presso il Genio Civile di Avellino) |
![]() |
progetto di un edificio unifamiliare di n. 2 piani da realizzarsi nel Comune di Pietradefusi (AV)
(intervento Superbonus 110%) |
![]() |
progetto di un capannone industriale da realizzarsi nel Comune di Chiusano di S.D. (AV)
|
Per informazioni di dettaglio si rimanda ai siti: www.irondom.it e www.duosystem.eu
Feliciano Ricciaredelli
Responsabile strutturale Irondom