Ma i reali vantaggi non sono solo economici.
“La facciata del tuo edificio è bisognosa di rifacimenti, senti il bisogno di rinnovarla, senti il bisogno di usufruire del bonus facciate e vorresti avere chiarezza sul come fare?”
Il BONUS FACCIATE IN SINTESI
È stato introdotto nel 2020 e prorogato fino al 2021. Copre le spese di riqualifica delle facciate degli edifici che:
- Insistono in zona A e B
- Affacciano su strade e luoghi pubblici, sono escluse le parti che affacciano su spazi privati o che non sono, anche solo parzialmente visibile da spazi pubblici.
I costi sostenuto comprensivi degli oneri accessori e delle spese tecniche non hanno limiti di spesa. Sono invece limitati i tipi di intervento che prevedono:
- Pulitura e tinteggiatura delle sole parti opache delle facciate, con la possibilità di rifare intonaco per un massimo del 10% della superficie.
- Consolidamento, ripristino e miglioramento di elementi costruttivi, fregi e decori.
- Sistemazioni di Grondaie pluviali, parapetti, cornici ed impianti
MA il Bonus Facciate passa al 110% se oltre alla semplice ripresa e rifacimento si vuole isolare termicamente la stessa per una superficie superiore al 25 %.
E se oltre all’efficientamento termico noi ti proponessimo anche la messa in sicurezza sismica?
Usufruiresti del superbonus 110%, potenzieresti il budget di spesa e soprattutto metteresti in sicurezza il tuo edificio vestendolo con una pelle tecnologica.
Lo faresti con un unico cappotto: DUO SYSTEM, un sistema realizzato con profili in alluminio, pre-assemblato in azienda in base alle necessità sismiche e termiche dell’edificio.
DUO SYSTEM è l’innovativo cappotto sismico termico pensato per diventare un esoscheletro innovativo certo nelle performances richieste in progetto:
- Migliora di due classi l’efficienza energetica dell’edificio.
- Migliora di una classe la sicurezza sismica e anzitutto garantisce con il solo montaggio l’antiribaltamento delle pareti una delle principali cause di danni in caso di eventi sismici.
È FACILE DA MONTARE
È predisposto per essere semplicemente avvitato con delle staffe alle pareti,
Il suo montaggio non necessita di rimuovere le vecchie finiture dell’immobile o di rimuovere le sole parti ammalorate. Con ovvio beneficio sui costi per la gestione dei rifiuti ma anzitutto di efficienza ecologica dell’intervento.
È PENSATO PER SEMPLIFICARE I FUTURI INTERVENTI DI MANUTENZIONE
- Forma un naturale cavedio su tutta la superficie della parete all’interno del quale poter organizzare e riorganizzare gli impianti a servizio dell’edificio.
- È predisposto all’esterno per accogliere ogni tipo di finitura, dalle tradizionali in intonaco e tinteggiature, ai moderni pannelli presenti oggi sul mercato. In caso di eventi accidentali si sostituiscono le soli parti di facciata rovinate semplicemente svitando il vecchio e avvitando il nuovo.
LA SUA PROGETTAZIONE È FACILITATA ED ASSISTITA
Essendo Duo System un sistema progettato e realizzato con tecnologia BIM esso sarà prodotto fedelmente agli elaborati di progetto.
I progettisti avranno sempre il supporto del team interno nelle fasi di calcolo sismico, termico e di composizione modulare dello stesso.
E poi c’è un VANTAGGIO IRRINUNCIABILE ANZITUTTO PER TE CHE ABITI IN QUELL’EDIFICIO.
Lo abbiamo già detto, i lavori non necessitano di opere invasive: demolizione, realizzazioni di cordoli, ecc. Tu continuerai a usufruire della tua casa, senza fastidi se non il rumore dell’avvitatore quando si fisseranno le staffe alla parete.
Ne ho un’altra: Se decidi di cambiare gli impianti a casa tua, o semplicemente di rinnovare esteticamente la facciata, lo fai semplicemente svitando dei pannelli.
AVRAI un unico onere se scegli DUO SYSTEM: Acquistare un avvitatore !
Se vuoi approfondire questi aspetti, contattaci: https://irondom.it/contatti/ i nostri tecnici sono pronti a supportarti.
Se vuoi approfondire il tema ti consiglio inoltre di vedere il nostro ultimo webinar che ha trattato l’argomento con tre architetti impegnati nella riqualificazione dei fabbricati esistenti: https://www.youtube.com/watch?v=sE3kUHwja1E&t=16s
Alfonso Mastantuoni.
Founder Irondom