fbpx

Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 51 post nel blog.

Bonus 110 e Lode

Di |2020-06-08T13:33:38+00:00Giugno 8th, 2020|Non categorizzato|

Fonte: Lavori Pubblici - Informazione Tecnica on-line   A cura di Redazione LavoriPubblici.it -© Riproduzione riservata Decreto Rilancio e Superbonus 2020: da quando sono operativi Ecobonus e Sisma Bonus potenziati al 110%? Il D.L. n. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio) ha dato il via in Italia ai nuovi superbonus del 110% per gli interventi di

bonus facciate

Di |2020-02-18T14:43:23+00:00Febbraio 18th, 2020|Non categorizzato|

Bonus facciate - Che cos'è L’agevolazione consiste in una detrazione d’imposta, da ripartire in 10 quote annuali costanti, pari al 90% delle spese sostenute nel 2020 per interventi, compresi quelli di sola pulitura o tinteggiatura esterna, finalizzati al recupero o restauro della facciata esterna degli edifici esistenti ubicati in determinate zone. Sono ammessi al

Eco Bonus

Di |2020-02-18T13:47:31+00:00Febbraio 18th, 2020|Non categorizzato|

Riqualificazione energetica ECO BONUS L'agevolazione consiste in una detrazione dall'Irpef o dall' Ires ed è concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti. In generale, le detrazioni sono riconosciute per: la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento il miglioramento termico dell'edificio (coibentazioni - pavimenti - finestre,

Sisma bonus 2020

Di |2020-02-18T10:45:59+00:00Gennaio 8th, 2020|Non categorizzato|

Sisma Bonus: proroga fino al 31 dicembre 2021 Il Sisma Bonus sarà in vigore, per le spese sostenute, fino al 31 dicembre 2021. Anche nel 2020 si potrà usufruire delle agevolazioni per interventi sull’abitazione, prima e seconda casa, sulle parti comuni dei condomini e sugli immobili utilizzati per attività produttive, purché sia regolarmente certificato

Active House

Di |2019-10-06T09:04:18+00:00Ottobre 6th, 2019|Non categorizzato|

Cit.: da Elisa Forte "Nel centro storico di Avellino si sperimenta la Active House: edificio che produce più di quanto consuma." Nuova Irpinia, il giornale delle zone interne"[Avellino, AV] 6 Ottobre 2019 Nel centro storico di Avellino si sperimenta la Active House: edificio che produce più di quanto consuma PLa Irondom di Chiusano San

soprelevazione

Di |2019-08-30T15:14:24+00:00Agosto 30th, 2019|Non categorizzato|

Cantieri Irondom Il nuovo cantiere in provincia di Napoli, una soprelevazione su un palazzo condominiale, ha riscontrato già molto successo nella cerchia di settore. Il cantiere è stato ufficialmente aperto a Giugno 2019 ed è quasi in dirittura d'arrivo, tempi da record si direbbe, ma non dimentichiamoci le difficoltà, che come si sa, su un

Sistema antiacustico

Di |2019-08-30T14:57:35+00:00Agosto 30th, 2019|Non categorizzato|

Sistema antiacustico La Progettazione Tecnica Integrata in BIM della CASA IRONDOM, prevede l’uso di materiali coibenti di tecnologia aereospaziale ultrasottili multiri- flettenti, nel pacchetto delle previste Facciate e Coperture Ventilate. In base poi alle differenti tipologie delle stratigrafie è possibile assicurare prestazio- ni di Resistenza al fuoco desiderate.

Sistema Antisismico

Di |2019-08-30T15:01:57+00:00Agosto 30th, 2019|Non categorizzato|

Il Sistema Antisismico In collaborazione con il DIPARTIMENTO DI STRUTTURE PER L’INGEGNERIA E L’ARCHITETTURA dell’UNIVERSITÀ DI NAPOLI “FEDERICO II” sono in corso di svolgimento delle prove sperimentali, coordinate dal Prof. Ing. Raffaele Landolfo, sulle strutture portanti della CASA IRONDOM per certificare la sicurezza sismica della costruzione.

Efficientamento Energetico

Di |2019-08-30T15:02:34+00:00Agosto 30th, 2019|Non categorizzato|

Efficientamento energetico La Tecnologia Stratificata a Secco della CASA IRONDOM, prevede la com- binazione del sistema strutturale in profili di acciaio leggero zincati a caldo, Profilati a freddo C.F.S. (Cold Formed Steel), con vari materiali, in modo da ottimizzare al massimo le esigenze di benessere termo-igrometrico interno (CLASSE A4). Basandosi poi sui 5 PILASTRI della

Torna in cima