fbpx

Circa Filomena Pietrangeli

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Filomena Pietrangeli ha creato 15 post nel blog.

APPUNTAMENTO CON L’INNOVAZIONE.

Di |2023-09-15T16:55:37+00:00Settembre 15th, 2023|Buildings, costruzioni Innovative, Engineering, Steel Frame, Tecnologia costruttiva a secco|

Segna in agenda l’appuntamento con l’innovazione, venerdì 29 settembre dalle 15.00 alle 19.00 presso la sede Irondom. Un percorso conoscitivo e di confronto sui sistemi costruttivi a secco targati Irondom. Il seminario riserva solo 50 posti ai partecipanti pertanto è necessario prenotarsi. PRENOTA QUI LA TUA PARTECIPAZIONE.        Faremo focus sulla tecnologia in light steel frame,

UN AUTUNNO RICCO IN CASA IRONDOM.

Di |2023-09-08T16:54:30+00:00Settembre 8th, 2023|Non categorizzato|

  UN AUTUNNO RICCO IN CASA IRONDOM. Non solo per i tanti cantieri attivi lungo tutto lo stivale e che ci vedono impegnati nelle nuove costruzioni come per gli interventi di riqualificazione. L’autunno sarà ricco di eventi direttamente in azienda. Si comincia il 28-29 e 30 settembre con tre giorni di EXPO Alpemac. L’azienda, leader

Nuovi scenari abitativi. IRONDOM mette in campo il progetto I. Home.

Di |2023-07-07T17:07:18+00:00Luglio 7th, 2023|Architecture, Buildings, Construction, Engineering, Steel Frame|

Si è conclusa la settimana scorsa una interessante esperienza con l’università di Napoli. La studentessa Margherita Avino, ora laureata in Architettura, ha condiviso con noi uno stage di 6 mesi dando forma a I.Home. Ma cos’è I. Home? È il progetto che traferisce la costruzione della TUA CASA interamente in fabbrica, allontanandosi dal tradizionale concetti

Rigenerazione urbana in classe A

Di |2023-03-21T18:15:09+00:00Marzo 21st, 2023|Non categorizzato|

COSTRUIRE in classe energetica A per noi è una certezza misurabile. A poco più di un anno dall’ultimazione dell’edificio di 4 piani costruito con il nostro sistema in LSF ad Avellino siamo ritornati con il prof. Marco Imperadori e Graziano Salvalai del Politecnico di Milano.  Con loro, in fase di progettazione, abbiamo condiviso lo studio

Quali sono le differenze tra l’acciaio e il cemento armato?

Di |2022-07-06T16:54:40+00:00Luglio 6th, 2022|Non categorizzato|

Siamo cresciuti con il cemento e, come per tutte le “novità”, ecco che storciamo il naso quando sentiamo parlare di acciaio o di sistemi preassemblati e “prefabbricato”. Diciamoci la verità, il “prefabbricato” ci infonde, da sempre, un sentimento di precarietà, complice forse l’uso che se ne fa per le opere provvisionali che anzitutto in caso

Acciaio Vs Cemento Armato

Di |2022-06-22T17:51:07+00:00Giugno 22nd, 2022|Non categorizzato|

Acciaio Vs Cemento Armato? Mettiamoli a confronto  su alcune tematiche importanti . Tempi e costi Inutile girarci intorno, il fattore economico è il nostro pallino fisso. Ma non può essere l’unico. Perché? Il sistema costruttivo a secco (e quindi l’acciaio) ha tempi certi dalla fase progettuale a quella di realizzazione perché tutto il processo è,

-2 al concorso di progettazione Scuola Innova

Di |2022-03-24T17:02:54+00:00Marzo 24th, 2022|Non categorizzato|

Venerdì mattina si è tenuto in azienda il primo incontro con gli studenti dell'ITG di Avellino che, parteciperanno al concorso di progettazione Scuola Innova. Abbiamo mostrato loro il sistema costruttivo Irondom, ne abbiamo condiviso le caratteristiche progettuali, produttive e costruttive, immergendoci nel nuovo modo di costruire in luogo ai sistemi tradizionale. Entusiasmante l’interesse e la

Come progettiamo in light steel frame

Di |2022-03-17T16:56:46+00:00Marzo 17th, 2022|Non categorizzato|

Irondom è un’azienda specializzata nella progettazione e costruzione di edifici con tecnologie a secco ed opera per garantire la realizzazione di fabbricati SICURI SIMICAMENTE, EFFICIENTI ed A BASSO IMPATTO AMBIENTALE. Il nostro scopo è innovare la filiera dell’edilizia attraverso l’industrializzazione del processo costruttivo. Il nostro modello costruttivo è vocato all’ Edilizia Off site: tendere a

Rifacimento delle facciate: perchè è conveniente usare Duo System

Di |2021-02-24T20:38:45+00:00Febbraio 24th, 2021|Non categorizzato|

Lunedì 1 marzo 2021 ci sarà il secondo appuntamento di APProfondimenti tecnici. Tratteremo il tema del rifacimento delle facciate confrontandoci con l’architetto Viscido e con l’architetto Maisto. Un percorso di approfondimento che metterà in relazione le peculiarità del neonato cappotto sismico termico Duo System, con le necessità qualitative di progetto ed organizzative di cantiere nei

Grande successo per Duo System!

Di |2021-01-20T11:34:41+00:00Gennaio 20th, 2021|Non categorizzato|

Venerdì 15 gennaio si è tenuto a Napoli, presso la sede Acen, il webinar di presentazione di Duo System, il cappotto sismico.                 Con oltre i 1500 iscritti e 1100+ partecipanti abbiamo ricevuto tanti riscontri positivi per questo nuovo prodotto, figlio della partnership di tre attori: Irondom, CMS

Torna in cima