Chi siamo
La tecnologia e l’innovazione fanno parte del DNA di IRONDOM. È attraverso la continua ricerca di nuove soluzioni e le partnership con i principali politecnici d’Italia che l’azienda intende raggiungere gli obiettivi che si è posta, cioè di migliorare la vita delle persone, aumentare il comfort e la sicurezza degli edifici rendendoli facili da progettare, costruire, usare, in sintesi renderli edifici intelligenti.
Irondom è accumunata da una esperienza: il sisma del 1980. In modo diverso ognuno di noi ha dovuto metabolizzare, la devastazione del sisma e la vulnerabilità degli edifici. Siamo partiti dal bisogno di costruire edifici sicuri e poi attraverso la tecnologia in LSF abbiamo sviluppato sistemi costruttivi capaci di proporre un modo di costruire nuovo, innovativo diverso.
Oggi siamo leader nel proporre soluzioni e sistemi per riqualificare e costruire gli edifici del futuro, con strutture ed involucri intelligenti capaci di interagire con le persone e dare loro le più elevate performance di sicurezza, efficienza e comfort. Per garantire alle persone edifici facili nell’ adattarsi al continuo divenire del vivere, sostenibili e belli.

IRONDOM
La nostra tecnologia
Un unico sistema per tutti i tipi di intervento. La tecnologia Irondom è adatta a rispondere alle tre categorie di interventi edilizi: nuove costruzioni, interventi di miglioramento sismico e termico ed opere di completamento.
Il team
I VALORI IRONDOM
INNOVAZIONE: alla base del nostro essere ed operare. Ricerca continua dei materiali per i nostri involucri, controlli continui dei processi produttivi e le operatività in cantiere. Il tutto per rendere la tecnologia in L.S.F al passo dei bisogni del vivere.
PARTNERSHIP: un valore fondamentale. Irondom si interfaccia quotidianamente con i progettisti, le imprese e i clienti finali, non solo servizi di assistenza ma affiancamento per supportare con la propria esperienza le diverse fasi della filiera edilizia. Supporto nella progettazione, assistenza nella gestione della commessa, affiancamento in cantiere e continue iniziative in azienda per interagire con eccellenza sulle idee.
SOSTENIBILITÀ: attraverso l’uso di materiali riciclabili, attraverso il risparmio di materia prima con l’eliminazione di sprechi e sfridi. Attraverso una linea di produttività digitale che consente agli operatori di lavorare in efficienza ed in sicurezza.